conferenza di Carlo Cannistraro osteopata

Il corpo che apprende

Conferenza del dott. Carlo Cannistraro, fisioterapista osteopata
giovedi 12 settembre ore 20.30
Fin da bambini imparare a usare una risorsa di tutti per sviluppare la peculiarità di ognuno.
” Conoscere più nel dettaglio l’importanza del movimento, come base fondamentale per uno sviluppo armonioso del nostro cervello, per apprendere la capacità che abbiamo di sentirci al sicuro, e con la quale possiamo esprimere a pieno titolo il nostro potenziale e i nostri talenti.”

La fascia

La fascia è il tessuto connettivo, una struttura complessa e vitale La fascia influenza la trasmissione della forza attraverso il sistema miofasciale, permette il mantenimento degli organi nella propria sede. Mantiene inoltre la postura e può influenzare lo stato emotivo. Il continuum fasciale ha una moltitudine di recettori, terminazioni nervose. Grazie a questi recettori nervosi…

meditazione natura rilassamento

La prevenzione

Spesso una persona si mantiene in un “equilibrio precario” per effetto della compensazione che l’organismo attua. In qualsiasi condizione si trovi, il corpo trova la maniera di sopravvivere. Questo a discapito, a volte, di qualche organo o struttura che fa il lavoro anche per le parti che funzionano meno bene. Ci sembra quindi di stare bene ma alla lunga emergono dei piccoli campanelli.

Prendersi il tempo per stare meglio

Prendiamoci il tempo

In modo inaspettato è arrivato a me un messaggio che mi ha risvegliato nuove riflessioni.Era un video di Nicola Donti, insegnante di logopedia che aveva come titolo “La strada migliore”. L’ho collegato anche al processo di guarigione nell’approccio craniosacrale. Quando abbiamo un sintomo e vogliamo liberarcene più in fretta possibile dimentichiamo che nella vita, come…