di Michael J. Shea
Questo libro offre un spunto interessante per approcciarsi al Craniosacrale biodinamico. Integra le nozioni base con approfondimenti specifici della biodinamica craniosacrale. Esplora le varie dinamiche di sviluppo dell’embrione da un punto di vista epigenetico, cioè “del movimento delle membrane e dei fluidi e sul principio dell’insieme che precede le parti (geni)”. Arricchisce il suo messaggio inserendo ricerche riguardanti altre discipline e filosofie. Trasmette i principi base di questa tecnica con un intento umile e profondo. Ci apre a nuove consapevolezze e visioni per poter sperimentare direttamente queste conoscenze.
Ringrazio Michael Shea per l’ispirazione che ci dona in questo libro.
RispondiInoltra |