Occlusione e posturologia

La connessione tra occlusione e posturologia è già stata trattata largamente come uno dei meccanismi di compenso per mantenere l’omeostasi a livello neuromuscolare.
Non sempre l’aspetto biomeccanico è il centro della soluzione. Non esistono infatti
protocolli per il riequilibrio.
La lingua può essere considerata come il prolungamento cefalico della colonna
vertebrale. L’embriologia spiega le connessioni tra nervo ipoglosso e plesso cervicale e la loro sinergia funzionale.